La RO DBT è un trattamento evidence-based specifico per i problemi di ipercontrollo. Alla base di questo approccio vi è l’idea di apertura radicale (Radical Openness) che è la principale abilità perseguita attraverso questo trattamento.
L’autocontrollo, ovvero l’abilità di inibire tendenze, impulsi o comportamenti, è una qualità ritenuta di grande valore nella maggior parte delle società umane. Tuttavia, un eccesso di autocontrollo può sfociare in isolamento sociale, funzionamento interpersonale distaccato, perfezionismo maladattivo, espressività emotiva inibita, e in disturbi psicologici di difficile trattamento, come l’anoressia nervosa, il disturbo ossessivo-compulsivo di personalità e la depressione resistente.
Scopo di questo workshop è introdurre i fondamenti teorici e le skills che caratterizzano la Radically Open Dialectical Behavior Therapy (RO DBT).
Verrà presentata una nuova tesi che collega le funzioni comunicative dell’espressione emozionale alla formazione di legami sociali intimi, così come nuove abilità incentrate sulla ricettività, la conoscenza di sé e la responsività flessibile. Con l’ausilio di slide, schede, video e role-playing, verranno insegnati nuovi strumenti di assessment e intervento.
CONTENUTI
Il corso rappresenta il “Training Introduttivo” ufficiale previsto per la formazione in RO DBT.
Nel corso della giornata verranno approfonditi i seguenti argomenti:
Al termine della giornata di training, i partecipanti saranno in grado di conoscere:
1) Una nuova teoria biosociale dell’ipercontrollo
2) Un nuovo trattamento basato su espressività aperta, fiducia e connessione sociale
3) Le nuove strategie RO DBT volte a promuovere un’attitudine alla conoscenza di sé e alla flessibilità
4) I quattro deficit nucleari nell’ipercontrollo
5) La struttura del trattamento RO DBT
6) La gerarchia del trattamento RO DBT
7) Gli stili comunicativi indiretti più comuni nell’ipercontrollo
Il corso si svolge il 24 aprile 2021 dalle 10 alle 18, in modalità Webinar (in diretta).
Possono iscriversi psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri.
Sono stati richiesti 9 crediti ECM.
Le iscrizioni sono aperte fino al 23 aprile 2021.
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
È prevista la traduzione simultanea dall’inglese all’italiano (è possibile scegliere quale canale audio seguire).
Il prezzo è comprensivo di IVA.
$200 – see organizer’s website for more information